L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
Chiuso
Domenica turno
Feriale
Feriale sabato
Festivo turno
sabato turno
21 febbraio 2019(Reuters Health) – Un consumo raddoppiato di noci, frutta, verdura e legum...leggi
Gli scienziati: ecco la dieta ideale per un Pianeta sano25 novembre 2018E’ la più salutare, eppure fatica ad arrivare sulle tavole degli italiani,...leggi
Dieta mediterranea: la migliore ma non usata25 febbraio 2018Uno stile di vita e un’alimentazione corretta sono alla base di una vita s...leggi
Il cibo come medicina19 febbraio 2018Se siete giù morale o avete problemi a ricordarvi le cose un aiuto potrebbe arri...leggi
Problemi di memoria e umore? Ci pensa la curcuma22 novembre 2017La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola il cibo e...leggi
Liquirizia: consumo in eccesso non fa bene al cuore26 agosto 2017Uno studio pubblicato sul FASEB Journal, mostra che una sostanza presente nel tè...leggi
Tè verde in aiuto per controllo del peso, demenza e diabete24 luglio 2017Anche in vacanza, non bisogna dimenticare che l’imprevisto è sempre dietro...leggi
Home › Salute & Prevenzione › Estate: cosa portare in viaggio nel kit di pronto soccorso Estate: cosa portare in viaggio nel kit di pronto soccorso11 maggio 2017E’ fondamentale per il corretto sviluppo delle ossa, per il metabolismo en...leggi
Magnesio . Indispensabile per la nostra salute ( I° parte)La ricerca
Gli studiosi hanno preso in esame 31 persone di età compresa tra i 30 e i 70 anni. Per un mese, i partecipanti non hanno mangiato nessuno degli alimenti nello studio. Nel successivo periodo di un mese, hanno invece assunto 42,5 grammi di mandorle al giorno, in una fase successiva hanno mangiato 43 grammi di cioccolato fondente in combinazione con 18 grammi di polvere di cacao e in ultimo invece tutti e tre i cibi.
Lo studio ha mostrato che le mandorle consumate da sole abbassavano il colesterolo ‘LDL’, quello cosiddetto cattivo, del 7% e anche in combinazione col cioccolato risultavano ridotte le piccole particelle dense di LDL che sono un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.
Il cioccolato fondente da solo, invece, non aumentava né diminuiva i livelli di colesterolo. “Da questo studio arriva un messaggio importante. Le mandorle devono essere parte di una dieta sana” conclude Penny Kris-Etherton, autrice principale dello studio.
da Nutri&Previeni del 1/12/2017